Cari amici, vogliamo condividere con voi una bella notizia!
Domenica 22 giugno 2025, noi Sorelline del Cuore Eucaristico di Gesù abbiamo celebrato la solennità del Corpo e del Sangue del Signore presso un luogo a noi molto caro: Sassello, paese ligure in provincia di Savona dove ha vissuto la beata Chiara Luce Badano (1971-1990), nostra santa patrona di comunità insieme a san Giovanni Paolo II (1920-2005).

Non solo! Quel giorno – oltre a essere la festa dell’Eucaristia, cuore della nostra vita comunitaria – dopo la Comunione abbiamo rinnovato i voti privati di castità, povertà e obbedienza nelle mani di mons. Giovanni D’Ercole che ha presieduto la celebrazione solenne, mentre una delle Sorelline di Alleanza, Valentina, per la prima volta ha fatto la professione temporanea dei voti privati.

Giunti a Sassello verso metà mattina, abbiamo fatto tappa – insieme al vescovo emerito di Ascoli – presso la casa di riposo del paese, dove il parroco, don Enrico Ravera, e il sindaco ci hanno accolto insieme ad alcuni anziani con i quali abbiamo pregato e che mons. D’Ercole ha poi benedetto e salutato uno ad uno.

La S. Messa solenne è stata molto partecipata: erano presenti le confraternite del paese e dei dintorni, molti bambini e giovani e le autorità locali. Al termine della celebrazione abbiamo percorso in processione le vie di Sassello con il Santissimo Sacramento, facendo alcune tappe in cui il vescovo ha benedetto le persone e il paese.

Nella predica mons. Giovanni D’Ercole ha ricordato che “la pace verrà quando l’Eucaristia entrerà nel cuore dei cristiani”, Essa infatti “è il segreto della pace”, “il dono più grande che Dio poteva fare a noi poveri mortali”.

È importante riscoprire il valore e l’importanza dell’Eucaristia, come anche ha ricordato papa Leone XIV nella predica del Corpus Domini celebrato in San Pietro a Roma.

Per noi Sorelline è stato un dono grande poter rinnovare i voti in questo giorno, mettendoci così nel Cuore Eucaristico di Gesù che è il centro del nostro cammino di vita e di fede.

Inoltre, celebrare questa festa nella parrocchia dove Chiara Luce Badano è stata battezzata è stato un ulteriore dono della sua presenza e intercessione. Nel pomeriggio, infatti, ci siamo recati presso il cimitero del paese dove si trova il suo corpo, nella tomba di famiglia, per pregare e ringraziare del suo accompagnamento.

Il rinnovo dei voti privati è per noi un momento di fondamentale importanza e di festa: vivere i consigli evangelici aiuta infatti nel cammino di ogni giorno a volgere lo sguardo a Cristo sposo, casto, povero e obbediente. La Madonna, in quanto Madre premurosa, non manca di guidarci verso il Cuore di Suo Figlio per adempiere la vocazione a cui noi tutti siamo chiamati: quella alla santità!

Un invito a noi molto caro e che vogliamo condividere con voi è quello che Chiara Luce ha lasciato a tutti ricordandoci che: “se fossimo sempre pronti a tutto, quanti segni Dio ci manderebbe! Ho compreso anche quante volte Dio ci passa accanto e noi non ce ne rendiamo conto”.

Vi chiediamo di ricordarci nelle vostre preghiere, assicurandovi sempre la nostra davanti a Gesù Eucaristico!